

Invio Gratis!
Att. immediata
L-V 9 a 20:30
14 giorni
reso
2 anni
di garanzia
Sollevatore da trasferimento, aiuta a trasportare o spostare dal letto alla sedia, al wc o alla poltrona e viceversa, il paziente con mobilità ridotta o nulla
Agevola il caregiver nello svolgimento delle sue funzioni.
Adatta a utenti con peso massimo fino a 150 Kg.
Con imbracatura inclusa.
È pieghevole, per tale ragione, puó essere riposto facilmente quando non lo si usa o se si ha la necessità di trasferirlo in altre stanze.
Ideale per un uso ospedaliero o domestico.
Vedi caratteristiche
|
Il sollevatore da trasferimento Powerlift 150 Pieghevole appartiene alla casa tecnimoem
Questo sollevatore da trasferimento è stato studiato appositamente per adattarsi a qualsiasi ambiente: in ospedale, presso case di cura, centri geriatrici o anche per uso non professionale.
La caratteristica che la contraddistingue dalle altre riguarda il fatto che è possibile piegarla. In questo modo occuperá il minimo ingrombro quando non è in uso, oppure se si vuole trasportare da un luogo ad un altro.
Studiata appositamente per persone con mobilità ridotta o con problemi motori, facilitando il lavoro di chi si prende cura del paziente, soprattutto quando si deve sollevare il paziente e posizionarlo su una sedia a rotelle o sul wc.
In dotazione anche un'imbracatura.
La portata massima del sollevatore Powerlift 150 pieghevole è di 150 Kg.
L'altezza minima è di 133,5 cm e l'altezza massima è di 179 cm.
La lunghezza totale è di 119 cm, da piegata: 112 cm.
La larghezza minima è di 57 cm e la massima è di 100 cm.
Il raggio di rotazione di questo sollevatore è di 121 cm.
Il peso del sollevatore è di 36 Kg.
Il motore è da 600 N con discesa manuale in caso di corto circuito improvviso.
La pulsantiera è dotato di 2 pusanti: uno per la salita e l'altro per la discesa.
Sistema di controllo con vlocco d'emergenza.
Batterie da 2,9 Ah.
Con indicatore che ci avvisa del livello di batteria.
Il sistema di chiusura avviene mediante un pedale in polipropileno.
Scheda tecnica
Scheda tecnica