

Letto con elevazione verticale, rete articolata e funzione Trendelenburg.
Movimentazione tramite motore elettrico.
Struttura in acciaio.
Vedi caratteristicheInvio Gratis!
Att. immediata
L-V 9 a 20:30
14 giorni
reso
2 anni
di garanzia
Prodotto con IVA agevolata al 4% Se disponi di un certificato attestante un'invalidità funzionale permanente potrai acquistare questo prodotto con l'iva agevolata, dovrai inviarci un documento d'identità e il certificato attestante l'invaliditá
Iva agevolata 4% |
Se si è alla ricerca di un letto completo di tutte le funzioni che permettono di migliorare e semplificare la vita di soggetti con ridotta mobilità, i quali sono costretti a passare molto tempo a letto, questo modello è ideale.
Si tratta di un letto ortopedico realizzato in acciaio e motorizzato.
Grazie al telecomando sarà possibile regolare l'inclinazione delle diverse sezioni, modificare l'altezza della rete e attivare la funzione Trendelenburg e Anti Trendelenburg.
La rete con lunghezza 200cm e larghezza 90,5cm si articola grazie a tre snodi. La parte dell'alzatesta si può inclinare fino ad un massimo di 70º, la zona del bacino rimane fissa per una migliore stabilità, mentre la sezione dei piedi si articola in maniera opposta per seguire l'anatomia umana.
L'articolazione elettrica permette di modificare facilmente la posizione dell'utente e migliorare la circolazione poichè evita l'assunzione di posizioni viziate.
Un'altra funzione fondamentale che questo ausilio possiede è il sistema Trendelenburg e Anti Trendelenburg. Di seguito ne descriviamo i benefici:
- Nella posizione Trendelenburg il paziente è sdraiato e la sua testa si trova ad un'altezza inferiore rispetto al resto del corpo, questo permette che il sangue raggiunga più facilmente gli organi vitali come cuore, cervello, reni.
- Nella posizione Anti Trendelenburg, invece, i piedi si trovano in una posizione più bassa rispetto al resto del corpo. In questo modo, questa leggera inclinazione permette di diminure la pressione sul diaframma poichè gli organi addominali scendono verso il basso.
Un'altra importante funzione è quella dell'elevazione verticale che permette di raggiungere un'altezza minima della rete di 40cm e massima di 80cm. Per il paziente sarà più sicuro trovarsi ad un'altezza minore dal pavimento in caso di caduta o durante il passaggio verso una carrozzina. Invece risulterà più facile per l'assistente svolgere le operazioni di cura e assistenza con l'altezza massima.
Il letto si completa con quattro ruote dotate di freno a pedale che facilitano o spostamento del letto e lo rendono ideale per utilizzo domestico o all'interno di ospedali e/o residenze.
Il letto sopporta una portata massima di 135kg.
Scheda tecnica
Scheda tecnica