- Promozione
Cuscini ortopedici
Cuscini cervicale
I cuscini ortopedici sono ausili che vengono progettati per offrire un supporto ergonomico a collo, testa e colonna vertebrale. Grazie alla loro forma e composozione, migliorano la qualità del sonno, alleviano dolori muscolari e articolari e permettono di assumere una posizione corretta.
Scopri i benefici e le variazioni dei Cuscini Ortopedici
I cuscini ortopedici sono ausili che vengono progettati per offrire un supporto ergonomico a collo, testa e colonna vertebrale. Grazie alla loro forma e composozione, migliorano la qualità del sonno, alleviano dolori muscolari e articolari e permettono di assumere una posizione corretta.
I cuscini ortopedici sono realizzati con diversi materiali. Esistono cuscini in poliuretano, in memory foam, in lattice, in fibra cava siliconata e in gel. Ognuno di questi materiali apporta benefici specifici ed è indicato per funzioni ben precise.
In primo luogo, si utilizzano cuscini ortopedici in poliuretano poichè sono leggeri e versatili; grazie alla loro composizione possono avere densità diverse risultando più morbidi o rigidi a seconda dei bisogni dell’utilizzatore. Si tratta di un materiale antiallergico e antiacaro, adatto a persone con allergie.
In secondo luogo, si possono trovare cuscini in memory foam o schiuma viscoelastica, ovvero un derivato di maggiore qualità del poliuretano. Questi cuscini ortopedici offrono un confort superiore e permettono di distribuire la pressione in modo uniforme. Inoltre, una delle loro principali caratteristiche è la resilienza, ovvero la capacità di assumere la forma iniziale anche a seguito di una pressione prolungata.
Successivamente, si possono acquistare cuscini in lattice indicati per la loro gran elasticità, per le proprietà antimicrobiche e per la composizione antiacaro. È un prodotto che offre un ottimo supporto ergonomico sia alla testa che al collo, inoltre garantisce una ventilazione ottimale durante le notti più calde e afose.
I cuscini in fibra cava siliconata sono un’alternativa economica ai cuscini ortopedici in poliuretano o memory foam. Grazie alla loro struttura cava trattengono l’aria e garantiscono un buon isolamento termico. Inoltre, possono tornare alla forma iniziale anche a seguito di lunghe pressioni.
Comprare un cuscino ortopedico
Infine si possono acquistare cuscini ortopedici in gel. Sono pensati per manenere la zona di contatto sempre fresca grazie alla presenza di una sezione o la totalità della superficie realizzata in gel. Sono ideali per essere posizionati su carrozzine o poltrone relax.
Oltre al materiale, i cuscini ortopedici sono realizzati con forme diverse a seconda dello scopo per cui sono ultizzati. Per prima cosa, ci sono cuscini specifici per essere utilizzati su carrozzine o poltrone, rendono la seduta più confortevole per quelle persone che passano molte ore sedute. Hanno una forma quadrata o rettangolare per adattarsi alla misura del sedile e sono disponibili in diverse misure di altezza.
Altri modelli di cuscini ortopedici sono indicati per la zona del collo e della cervicale. Hanno una forma ad onda che si adatta alla forma del corpo e migliora il riposo, essendo indicati per persone con problemi cervicali.
Successivamente, si possono acquistare cuscini ortopedici laterali, ideali per persone che dormono sul fianco. Permettono di mantenere il bacino allineato e riducono la tensione sulla schiena.
Infine, esistono cuscini ortopedici per la zona lombare. Sono indicati per quei soggetti che passano molte ore al PC per lavoro o per ozio. Permettono di mantenere la corretta posizione della schiena e diminuiscono la pressione sulle vertebre.
Se si sta considerando l'acquisto di un cuscino ortopedico, bisogna scegliere quello che più si adatta alle esigenze dell’utente. In caso di dubbio, è possibile mettersi in contatto con il nostro sistema di attenzione al cliente che saprà consigliare il modello del materiale e della misura più idonea.