

Rampa a binario di tipo telescopico.
Ideali per superare diverse tipologie di ostacoli.
Maniglie laterali per il trasporto e lo spostamento.
Vedi caratteristicheInvio Gratis!
Att. immediata
L-V 9 a 20:30
14 giorni
reso
2 anni
di garanzia
Lunghezza |
Le rampe a binario telescopiche sono pensate per essere utilizzate in luoghi in cui ci sono dislivelli diversi e lo spazio per inserire la rampa può variare.
Infatti quando si ha bisogno di superare dislivelli di diversa misura, come per esempio un gradino di accesso o l'ingresso ad una vettura, l'utilizzo di rampe telescopiche può aiutare a semplificare gli spostamenti in maniera veloce e immediata.
In primo luogo si posizionano i binari parallelamente e si permette all'utilizzatore di una sedia a rotelle o all'assistente di accompagnarlo nella discesa/salita, successivamente si spostano le rampe e se ne regola la lunghezza in modo che si adattino al nuovo ostacolo per il suo superamento.
Il fatto che le rampe siano di tipo telescopico facilita ogni operazione, poichè maggiore sarà la lunghezza delle rampe, minore sarà la pendenza e quindi lo sforzo esercitato.
Questa tipologia di rampa è disponibile in diverse misure con lunghezza regolabile:
- Codice R 015-100
Lunghezza min/max: 66,7/100 cm. Larghezza int/est: 18,2/27,9 cm. Portata massima 350 kg. Peso per pezzo 4,3 kg.
- Codice R 015-150
Lunghezza min/max: 92,7/150 cm. Larghezza int/est: 18,2/27,9 cm. Portata massima 350 kg. Peso per pezzo 5, 7 kg.
- Codice R 015-200
Lunghezza min/max: 117,7/200 cm. Larghezza int/est: 18,2/27,9 cm. Portata massima 350 kg. Peso per pezzo 7,2 kg.
- Codice R 015-250
Lunghezza min/max: 142,7/250 cm. Larghezza int/est: 18,2/27,9 cm. Portata massima 200 kg. Peso per pezzo 8,6 kg.
- Codice R015-300
Lunghezza min/max: 167,7/300 cm. Portata massima 200 kg. Peso per pezzo 10, 1 kg.
La rampa può essere lasciata installata se il suo utilizzo è frequente, al contrario la sua rimozione è facile e il suo ingombro è limitato.
Scheda tecnica
Scheda tecnica