

Sollevatore verticalizzante elettrico per utenti con un minimo di forza negli arti inferiori.
Imbracatura ascellare inclusa!
Portata 150 kg.
Vedi caratteristicheInvio Gratis!
Att. immediata
L-V 9 a 20:30
14 giorni
reso
2 anni
di garanzia
Questo sollevatore verticalizzante è stato studiato appositamente per offrire un aiuto alle persone con mobilità ridotta ad alzarsi e spostarsi all'interno di casa propria.
È importante sottolineare che questo dispositivo è indicato per utenti che dispongono di un minimo di forza negli arti inferiori e sono in grado di collaborare.
La struttura è stata realizzata in acciaio verniciato di color bianco antigraffio.
La base è regolabile in larghezza da 65 a 102 cm. L'apertura delle gambe della base avviene in maniera manuale, mediante una levetta posizionata nella parte posteriore del dispositivo.
Tutti i trasferimenti devono avvenire con le gambe della base chiuse.
L'utilizzo è semplice ed immediato:
- Basterà avvicinare il verticalizzatore all'utente e aprire la base.
- Successivamente si dovrà collocare l'imbracatura ascellare standard in dotazione
- Posizionare i piedi dell'utente sulla piattaforma del sollevatore e chiudere la base mediante l'apposita levetta.
- A questo punto si potrà procedere ad attivare il dispositivo e trasferire il paziente.
L'altezza dell'asta è di 129 cm.
La larghezza della base è regolabile da 65 a 102 cm.
L'elevazione del braccio va da un minimo di 105 a un massimo di 180 cm
Le 4 ruote sono piroettanti e due di queste sono dotate di freni per garantire il massimo della sicurezza.
Il peso netto è di 44 kg.
La portata massima è di 150 kg.
Per garantire ottime prestazioni negli anni è consigliabile effettuare sempre delle adeguate cariche della batteria. Bisogna caricare sempre le batterie completamente prima del primo utilizzo con il caricabatterie in dotazione.
La carica completa è di 7-8 ore.
È presente anche un allarme sonoro che si attiva quando le batterie hanno ancora 2/10 cicli. In questo modo l'utente verrà avvertito della condizione delle batterie e dunque procedere alla ricarica.
Sulla centralina è presente anche un pulsante per la fermata d'emergenza, utile se il telecomando dovesse smettere di funzionare improvvisamente. Per riattivare il dispositivo basterà girare il pulsante in senso orario e questo ritornerà alla posizione normale.
Scheda tecnica
Scheda tecnica