I vantaggi dei cuscini antidecubito
Quando si acquista un cuscino antidecubito bisogna innanzitutto considerare le esigenze dell’utente. Se si tratta di una persona che trascorre molte ore seduta, sarà consigliabile un cuscino ad aria, composto da celle che si adattano alla morfologia del paziente ottimizzando le zone di contatto. Le pressioni vengono distribuite uniformemente su tutta la superficie e non solo nell’area corrispondente alla seduta.
Un’altra tipologia di cuscino antidecubito che garantisce notevoli risultati all’utente è il cuscino in gel e silicone. Questi modelli sono noti per la grande comodità che offrono al paziente.
La presenza di rivestimenti antiscivolo per qualsiasi modello, rappresenta un’altra caratteristica indispensabile per utenti su sedia a rotelle.
Cosa aspetti? Chiamaci per avere maggiori informazioni sul cuscino antidecubito più adatto alle tue esigenze. Il nostro team di professionisti sarà lieto di aiutarti e guidarti nella scelta.